IL SUD OVEST
Dona sensazioni tropicali la costa che da Santa Margherita di Pula porta a Capo Teulada: scampoli di sabbia candida si alternano a promontori, insenature, coste a picco coperte di macchia, torri costiere. Tutto su un mare cristallino che assume sfumature che vanno dall’acqua marina, al turchese allo smeraldo. Questa zona ha veramente tutto quello che cerca il viaggiatore dalle rovine archeologiche di Nora alle grotte di Is Zuddas
LOCALITA’ PIU’ IMPORTANTI
Pula, Oristano
SPIAGGE PIU’ FAMOSE
Da Cagliari a Teulada: Tuerredda, Su Giudeu, Cala Cipolla,
Da Teulada a Oristano: Piscinas, Cala Domestica, Porto Pino, Is Arutas, Is Arenas, Mari Ermi, S’Archittu.
CONSIGLIATO DA NOI
Visita delle miniere (Guspini e Porto Flavia): miniere uniche ricche di storia, immerse in un meraviglioso contesto naturalistico.
Un’isola nell’isola (Carloforte): sospesa da sempre tra Sardegna e Liguria; è un luogo magico dove la lingua è quella ligure ma i panorami e il mare sono quelli unici sardi.
Tra le dune e il mare (Porto Pino e Piscinas): panorami sconfinati e deserti, in basso il blu profondo dell’acqua, in alto l’azzurro limpido di un cielo senza nuvole. Tutto intorno alte dune di sabbia che sembrano essere lì, immutate da sempre...
Cena in ittiturismo (Cabras e Pula): per gustare l’ottimo pescato cucinato secondo le tradizioni della cucina sarda, grazie ai pescatori che dedicano tutta la loro vita al mare.
Un salto nel tempo a due passi dal mare (Tharros e Nora): scenografie naturali di straordinaria bellezza, aree archeologiche che testimoniano antiche dominazioni fenicie e romane.
Le 4 zone della Sardegna
Image Gallery
https://www.sardinia360.it/home/it/sardegna-centro-sud-ovest.html#sigProGalleria36c47da8d2